estetica perfetta con epilatore

L’epilatore è uno degli strumenti più utilizzati da ambo i sessi per la cura della persona. Consiste di un apparecchio alimentato ad elettricità o a batteria ricaricabile dotato di un gran numero di pinzette, le quali, a contatto con l’epidermide, intrappolano il pelo fino ad asportarlo totalmente dalla zona prescelta. L’uso dell’epilatore è assai diffuso per la praticità e la velocità con cui assicura il risultato desiderato. Uomini e donne lo utilizzano ugualmente per scopi igienici ed estetici.

Differenze con il rasoio

Rispetto alla semplice rasatura, l’epilazione assicura un risultato decisamente più duraturo. Non vi sono limitazioni di utilizzo: l’epilatore, infatti, può essere utilizzato su tutte le zone del corpo ricoperte da tessuto pilifero in eccesso. Non vi sono particolari controindicazioni al suo impiego, fatta eccezione di specifici casi per il cui uso è utile il parere scientifico del dermatologo, soprattutto in caso di infezioni. L’epilatore è un apparecchio maneggevole e facilmente trasportabile, può essere portato inviaggio e ricaricato ogni qualvolta sia necessaria l’istantanea epilazione di una specifica zona.

Le donne che scelgono di utilizzare un epilatore non possono farne più a meno. A scopo estetico od igienico, l’epilatore viene utilizzato principalmente su viso, petto e gambe dagli uomini, mentre le donne scelgono di utilizzarlo anche nella zona bikini. L’epilatore è utilizzato solitamente anche da uomini e donne che svolgono attività sportive quali ad esempio il ciclismo o il podismo, dove l’utilizzo di uno specifico abbigliamento di tipo tecnico può essere frenato o creare fastidio in presenza di un tessuto pilifero insidioso.

Velocità e pulizia dell’epilatore

Ogni epilatore può essere azionato a velocità differenti, a seconda della tollerabilità e della sensibilità della zona prescelta: Velocità moderata per i soggetti più sensibili, che può essere gradualmente aumentata una volta abituati al senso di pizzicore che è possibile avvertire nei primissimi istanti. Alcuni modelli presentano apposite testine, sovrapponibili a quelle epilatrici, guarnite di piccoli massaggiatori che una volta azionate regalano una piacevole sensazione di benessere.

La pulizia dell’epilatore è molto semplice: è sufficiente la rimozione della testina impiegata per l’epilazione e la pulizia della stessa sotto acqua corrente se non presenti parti elettroniche o grazie ad appositi pettini offerti in dotazione con l’epilatore nella confezione originale. Il ricambio delle testine è consigliabile dopo un certo periodo di utilizzo per motivi igienici o in ragione di una visibile usura delle pinzette, al fine di ottenere un’esperienza ottimale dal vostro epilatore. Si raccomanda sempre l’uso di ricambi originali per assicurare la migliore prestazione dell’apparecchio.