Si tratta di un attrezzo che ha quasi mandato in pensione il martello. Ma che cos’è e come funziona una pistola sparachiodi?
Caratteristiche di una pistola sparachiodi
Usata per inserire chiodi nei muri e altre superfici, la pistola sparachiodi è una rivale automatica del martello in molti campi dell’edilizia e dell’industria manifatturiera. Inventata negli anni 450, oggi è presente sul mercato in diverse varianti. La più semplice è quella a molla. Questo tipo è in grado di ospitare un chiodo per volta e usa la forza di una molla a spirale per inserire il chiodo nella superficie desiderata. Un altro tipo è la pistola sparachiodi a solenoide, o elettromagnetica. In questo caso il pistone è composto da un materiale magnetico che viene spinto fuori o dentro la pistola, a seconda della direzione del campo magnetico.
Le pistole a solenoidi sono più affidabili di quelle a molla ma sono meno potenti delle pistole sparachiodi pneumatiche. Sfruttando l’aria compressa, una pistola sparachiodi pneumatica è in grado di penetrare anche le superfici più dure. Un’altra variante è la pistola sparachiodi a combustione, che accende una miscela di gas infiammabile e aria per creare una piccola esplosione (come quella dei motori dell’auto), spingendo così il chiodo fuori dalla canna. Tuttavia, il fatto che sia attaccata con un tubo a un compressore d’aria ne consente un utilizzo limitato rispetto agli altri modelli. Questi sono gli elementi che tutte le pistole sparachiudi possiedono:
- Grilletto secondario. Spesso sulla pistola è installata una misura di sicurezza che impedisce ai chiodi di essere sparati per sbaglio. I chiodi vengono rilasciati solo quando lo strumento è premuto contro una superficie solida.
- Caricatore. I chiodi si trovano in un caricatore. Può avere un design semplice come in figura o una forma a spirale che contiene un maggior numero di chiodi.
Origini della pistola sparachiodi
Lo strumento è stato inventato negli anni ’50 da tre operai edili americani: Marvin Hirsch, John 011ig e Reuben Miller, che basarono la loro idea sul meccanismo delle pistole della Seconda Guerra Mondiale. Veterani della guerra, svilupparono il prodotto in un garage e presentarono l’idea alla lndependent Nail Company.
Impressionata dalla loro invenzione, l’azienda offrì ai tre operai 25.000 dollari. Inizialmente i tre rifiutarono l’offerta con l’idea di avviare una loro società, ma faticando a trovare dei finanziatori cedettero i diritti a un’altra azienda, la Bostitch. Nei decenni seguenti la pistola sparachiodi si è evoluta ed è diventata il potente strumento che conosciamo oggi.