musica con aplificatore

Col termine amplificatore si fa riferimento ad ogni dispositivo in grado di aumentare, sulla scorta di un determinato rapporto, la quantità di una grandezza fisica. Esistono diversi tipi di amplificatori, meccanici, elettrici, ottici ma il più noto tra gli amplificatori è certamente quello acustico, utilizzato per amplificare i suoni. Il rapporto tra il valore della grandezza fisica del suono in ingresso e il valore della grandezza del suono in uscita è detto guadagno. Ognuno di noi ha potuto apprezzare, in diversi contesti, il funzionamento di un amplificatore acustico.

In automobile ad esempio, in un locale con musica dal vivo, ad un concerto. Questi tre esempi semplificano bene come ogni occasione d’uso determini il tipo di amplificazione appropriato affinché i suoni, possano essere godibili all’ascolto. Nel campo della musica l’amplificatore è utilizzato per il funzionamento di strumenti elettrici, come la chitarra elettrica, il cui suono non sarebbe apprezzabile senza amplificazione, o per amplificare il suono già apprezzabile di strumenti elettrificati.

Amplificatore: ce n’è per tutti i suoni

Scegliere un amplificatore acustico adatto alle proprie esigenze non è semplice a meno che non si abbia una consolidata esperienza del settore. Se avete appena acquistato una chitarra elettrica e non avete idea di come scegliere l’amplificatore lasciatevi consigliare da esperti nel settore, pronti a illustrarvi vantaggi e svantaggi dei modelli che via via approccerete nei negozi di strumenti o di elettronica cui vi siete rivolti.

Oppure chiedete consiglio a persone fidate, in grado di darvi buoni consigli in materia. Esistono infatti molti tipi di amplificatori su mercato, caratterizzati da potenze diverse e da fasce di prezzo estremamente variabili. La potenza dell’amplificatore non sembra essere un elemento determinante se puntate sulla qualità del suono.

Per i principianti

Se siete alle prime armi probabilmente potreste ragionevolmente acquistare un amplificatore usato on line o in negozi che trattano il genere o tramite il passaparola, in modo da acquisire un po’ di familiarità col dispositivo prima di pensare a un investimento più oneroso. Se non volete rinunciare al piacere di acquistare un pezzo nuovo di zecca, allora, per iniziare, una garanzia può essere per voi quella di acquistare ad un prezzo contenuto un amplificatore di marca.

Affidandovi a un marchio conosciuto di sicuro non resterete delusi e potrete apprezzarne le dignitose prestazioni quando lo utilizzerete. Tuttavia se puntate prioritariamente sulla qualità del suono, dovrete rimettere mano al portafogli e ritoccare notevolmente il vostro budget! Gli amplificatori che fanno la differenza quanto a qualità del suono sono infatti di gran lunga più costosi rispetto a quelli che vi assicurano prestazioni sufficienti ma non eccezionali.