I probiotici sono superfermenti alleati del benessere. Sono dei batteri amici del nostro organismo in quanto agiscono incisivamente e in bene su vari organi e apparati del nostro corpo. Nella nostra flora batterica intestinale e in altre sedi sono presenti naturalmente batteri molto simili ai probiotici che assumiamo attraverso integratori alimentari o tramite alimenti.
I lattobacilli ad esempio sono preziosissimi batteri che ci proteggono da svariate infezioni e sono i principali componenti della flora batterica vaginale. Proprio perché svolgono una fondamentale azione protettiva i fermenti lattici vengono sempre prescritti in caso di forti cure antibiotiche, quando siamo più esposti ad agenti infettivi. I probiotici rafforzano le nostre difese immunitarie e per questa ragione sono così apprezzati i prodotti, particolarmente quelli caseari, che li contengono.
Come agiscono i probiotici
Distinguibili in vari ceppi i probiotici come già accennato rafforzano il sistema immunitario, proteggendoci dall’attacco di agenti patogeni. Svolgono un’azione regolatrice della flora batterica intestinale, rivelandosi utilissimi sia in caso di diarrea che di stipsi. Sono utilissimi nel combattere l’helico bacter pylori, un batterio nemico che causa una serie di disturbi tutt’altro che sopportabili. questo batterio gram-negativo, normalmente presente nell’organismo, può insediarsi nella mucosa gastrica, costituendo l’ambiente acido, il suo habitat naturale.
Una volta insediatosi nello stomaco il batterio può causare notevoli danni alle cellule e causare fastidiose gastriti e addirittura ulcere. I probiotici hanno anche altre qualità, tra le quali sono degne di nota la capacità di ridurre il colesterolo in eccesso che depositandosi sulle pareti arteriose può causarne l’ostruzione e regolare la pressione saguigna. Prevenendo infezioni ed infiammazioni causate da agenti patogeni, contribuiscono a prevenire il cancro al colon.
Come si assumono
I fermenti probiotici sono di facilissima reperibilità. Tra i banchi frigo dei supermercati non avete che l’imbarazzo della scelta. Esistono moltissimi prodotti caseari contenenti fermenti probiotici a prezzi decisamente contenuti. In farmacia potrete invece trovare i fermenti probiotici in soluzioni ad altissime concentrazioni e dal costo notevolmente superiore. L’efficacia delle soluzioni ad alte concentrazioni è tuttavia garantita. Bisogna usare un’unica accortezza, non esporre i fermenti ad alte temperature. noterete che le farmacie conservano i fermenti in speciali frigoriferi per far sì che le loro qualità restino intatte.
Alcuni preparati farmaceutici sono resi molto gradevoli al palato dall’uso di aromi fruttati, come l’aroma d’arancia, dal profumo inconfondibile. L’appetibilità del gusto è certamente un’arma astuta per invogliarci a non tralasciare l’assunzione di probiotici quando ne abbiamo bisogno. Non vi sono controindicazioni all’assunzione di probiotici. I soggetti allergici dovrebbero tuttavia sempre assicurarsi di aver letto con attenzione la lista degli ingredienti prima di assumere qualsiasi tipo di preparato farmaceutico.